mercoledì 19 febbraio 2014
Compiti per 20 febbraio
Italiano: si è analizzato il testo regolativo :" Uno scherzo di Carnevale". Si è passati a riordinare le frasi (che sono state dettate) in sequenze. Successivamente sono stati effettuati i disegni e le didascalie relative al testo. Infine gli alunni, in modo autonomo hanno scritto un testo su uno scherzo che vorrebbero fare con il relativo disegno. Rileggere il testo, correggere gli orrori commessi (se ci sono ) ed eventualmente completare il disegno se non è stato fatto.
Matematica: sono state ripetute le addizioni e le sottrazioni con la prova e le moltiplicazioni in colonna con il cambio. Fare altre addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni. Si è passati a trasformare i numeri dati con le marche in disordine in un numero in cifre. Dopo il primo esempio (dove quasi tutti non hanno fatto caso alla marca scritta, ma alla sua posizione nella scrittura, sbagliando il risultato) tutti hanno effettuato gli altri esempi senza difficoltà. L'esercizio successivo l'ho reso più complesso con marche ripetute che dovevano essere sommate e dove alcune richiedevano i cambio: dopo un primo momento di sbandamento, ho visto la classe concentrata nel compito ed alcuni mi hanno stupito risolvendo con una velocità supersonica l'esercizio. L'esercizio non era affatto semplice, ma ne farò tanti finchè tutti siano in grado di risolverli. Mi sono fermata sulle moltiplicazioni per darvi il tempo di assimilarle .... ma RIPETETELE SEMPRE PERCHE' TRA UN PO' VADO ALLA TABELLINA DEL 5
Inglese: dopo aver ascoltato la storia si è analizzata la domanda where's the witch? Gli alunni dovevano individuare l'ambiente dov'era la strega con il cappello rosso, blu, rosa e verde. Ciò è stato verbalizzato sul quaderno, ma non ho avuto il tempo per farfare i disegni. Per casa imparare la domanda where's the witch? e le risposte .. the pink witch is in the (ambiente kitchen, living room, bathroom, bedroom)
SEI FOLLETTI NEL MIO CUORE: rileggere il capitolo fatto giovedì scorso e il copione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento